Il Consiglio federale avvia la consultazione sulle ordinanze relative alla legge sui giochi in denaro
L’essenziale in breve:
- Il Consiglio federale intende disciplinare i dettagli necessari per l’attuazione della nuova legge sui giochi in denaro e avvia la procedura di consultazione relativa alle pertinenti ordinanze.
- Precisa, tra l’altro, cosa s’intenda per piccoli tornei di poker e, per proteggere dalla dipendenza dal gioco, propone misure concrete nel settore dei giochi in linea.
- Inoltre in tal modo il Consiglio federale fa piena trasparenza prima della votazione sulla legge sui giochi in denaro che si svolgerà a giugno.
La nuova legge sui giochi in denaro, approvata dal Parlamento il 29 settembre 2017, attua l’articolo costituzionale sui giochi in denaro, approvato dal Popolo e dai Cantoni l’11 marzo 2012 con l’87 per cento dei voti. Nella legge sui giochi in denaro vengono riunite in un unico atto normativo l’attuale legge sulle case da gioco e la legge federale concernente le lotterie e le scommesse. I giochi da casinò, le lotterie e le scommesse sportive continueranno anche in futuro a necessitare di un’autorizzazione. Vengono ora ammessi i giochi proposti in linea come la roulette o il poker. I proventi dei giochi in denaro vanno come sinora devoluti all’AVS/AI e a scopi d’utilità pubblica; nel 2016 si è trattato di quasi un miliardo di franchi. Contro la nuova legge sui giochi in denaro è stato lanciato il referendum; la votazione popolare si svolgerà il 10 giugno 2018.
Posta di partenza massima per i piccoli tornei di poker fissata a 200 franchi
In futuro i dettagli relativi alla legge sui giochi in denaro saranno disciplinati nell’ordinanza sui giochi in denaro. In particolare vi si precisa che i giochi in denaro nella cerchia familiare o amicale continuano a non necessitare di un’autorizzazione, sempreché le poste e le possibilità di vincita siano ridotte e vi partecipi un numero di giocatori limitato. Inoltre sono autorizzati i piccoli tornei di poker al di fuori delle case da gioco se l’importo massimo della singola posta di partenza è di 200 franchi e la somma totale delle poste di partenza non supera i 20 000 franchi.
Prevenzione della dipendenza dal gioco e manipolazione delle competizioni sportive
Per proteggere i giocatori dal gioco eccessivo, nell’ordinanza sui giochi in denaro il Consiglio federale propone in particolare misure di protezione concrete nell’ambito dei giochi proposti in linea per individuare tempestivamente i giocatori a rischio. L’ordinanza precisa anche con quali strumenti s’intende contrastare la manipolazione di competizioni sportive. A tal fine verrà istituita una piattaforma nazionale. In qualità di piattaforma centrale d’informazione garantirà una verifica regolare dei sospetti fondati.
Mezzi supplementari a favore dell’AVS/AI
Come le case da gioco tradizionali, anche le nuove case da gioco in linea verranno tassate. Secondo le previsioni, le entrate supplementari a favore dell’AVS/AI dovrebbero raggiungere i 75 milioni di franchi all’anno. Inoltre, la nuova legge sui giochi in denaro dovrebbe generare introiti supplementari fino a 225 milioni di franchi da destinare a favore della cultura, dello sport e del sociale.
Con l’ordinanza sui giochi in denaro, il Consiglio federale pone simultaneamente in consultazione anche l’ordinanza del DFGP sulle case da gioco sottoposta a revisione e la nuova ordinanza del DFGP sul riciclaggio di denaro. La procedura di consultazione si concluderà il 15 giugno 2018.
Ultima modifica 02.03.2018
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Michel
Besson
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 07 12
F
+41 58 462 20 45