
Avete un progetto «Citoyenneté» in cantiere? L'attuale situazione sanitaria influisce sullo svolgimento del vostro progetto e delle sue attività? Contattate il responsabile del programma via e-mail per discutere su come procedere.
La nozione di «citoyenneté» si riferisce alla partecipazione politica quale impegno delle persone che partecipano all’organizzazione del funzionamento e delle strutture della società. Riguarda l’insieme della popolazione.
La Commissione federale della migrazione CFM desidera incoraggiare la «citoyenneté». Parte dal principio che occorre permettere a una fetta quanto più ampia possibile della popolazione di coinvolgersi durevolmente nei processi politici. È persuasa che la democrazia ha molto da guadagnare dal coinvolgimento dell’insieme degli abitanti nei processi decisionali.
Per raggiungere questo obiettivo, la CFM ha lanciato il Programma «Citoyenneté». Esso riunisce progetti volti a esplorare nuove possibilità di partecipazione per tutti. Quattro gli elementi al centro della tematica: informazione, concertazione, coelaborazione e la codecisione.
Documentazione

Citoyenneté: Al cuore della questione (PDF, 2 MB, 04.06.2020)
Ordinazione (UFCL N. d'articolo 420.902.I)
Presentare un progetto
Esperienze
Sintesi degli scambi di esperienza del programma «Citoyenneté» 2021
tedesco (PDF, 2 MB, 02.09.2021)
francese (PDF, 1 MB, 02.09.2021)
Sintesi degli scambi di esperienza del programma «Citoyenneté» 2020
tedesco (PDF, 1 MB, 02.09.2021)
francese (PDF, 1 MB, 02.09.2021)
Sintesi degli scambi di esperienza del programma «Citoyenneté» 2018
tedesco (PDF, 8 MB, 02.09.2021)
francese (PDF, 8 MB, 02.09.2021)
Ultima modifica 02.06.2023
Contatto
Commissione federale della migrazione CFM
Elodie
Morand
Quellenweg 6
CH-3003
Berna-Wabern
T
+41 58 465 98 10
Collaboratrice scientifica, progetti modello
Contatto