In che modo la cifra 0 (zero) si distingue dalla lettera O nel numero di documento del passaporto e della carta d'identità?
La cifra 0 (zero) contiene un punto al proprio centro, mentre la lettera O non contiene alcun punto.

Contatto
Ha domande in merito all’ordinazione o alla perdita del Suo passaporto/la Sua carta d’identità?
Contatti l’ufficio cantonale dei passaporti del Suo Cantone di domicilio.
Ha domande generali sul passaporto o sulla carta d’identità?
Ci contatti per e-mail o per telefono al numero 0800 820 008 (hotline gratuita; ore 9-11).
Basi legali
-
Legge sui documenti d’identità
(RS 143.1)
-
Ordinanza sui documenti d’identità
(RS 143.11)
-
Ordinanza del DFGP sui documenti d’identità dei cittadini svizzeri
(RS 143.111)
- ICAO Traveller Identification Programme (TRIP)
- Specifiche Extended Access Control (EAC)
- Swiss Government PKI
- Inserimento di elementi biometrici nei passaporti e nei documenti di viaggio
- Norme sulle caratteristiche di sicurezza e sugli elementi biometrici
Viaggiare con il passaporto svizzero
Raccomandiamo a chi viaggia all’estero di chiedere all’ambasciata o al consolato pertinente in Svizzera informazioni vincolanti sulle condizioni di entrata e di soggiorno del Paese di transito o di destinazione.
Rappresentanze estere in Svizzera
Sul sito del DFAE sono disponibili informazioni sulle condizioni di sicurezza nei vari Paesi nonché indicazioni utili sui viaggi all’estero.
Luogo d'origine
Comune eliminato: nuovo luogo d’origine
Se nel compilare la richiesta online non ha trovato il Suo luogo d’origine, clicchi sul seguente Link
Documentazione Passaporto / CI
Il nuovo passaporto
Foto
La nouva carta d'identità
- Nuova carta d'identità – FAQ (PDF, 75 kB, 06.02.2023)
-
La nuova carta d’identità svizzera (PDF, 2 MB, 02.02.2023)
(Questo documento non è disponibile in formato accessibile)
Ultima modifica 11.04.2023