Il 12 marzo 2022, il Consiglio federale ha attivato lo statuto di protezione S per le persone che chiedono protezione provenienti dall'Ucraina. Per garantire che le persone interessate possano trovare rapidamente un lavoro e partecipare alla vita sociale, la Confederazione vuole incoraggiare l'acquisizione della lingua. Per questo motivo, il 13 aprile il Consiglio federale ha deciso di attuare il programma "Misure di sostegno per le persone con statuto di protezione S".
Il programma si concentra sull'acquisizione di competenze linguistiche, sull'accesso al mercato del lavoro e sul sostegno alle famiglie e ai bambini. La Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) sostiene i Cantoni con un contributo finanziario di 3.000 franchi per ogni persona con statuto di protezione S. Una volta che queste persone sono state assegnate a un Cantone, il sostegno è fondamentalmente responsabilità dei Cantoni. Oggi i Cantoni dispongono di strutture e misure corrispondenti nell'ambito dei programmi d’integrazione cantonali (PIC). Il 13 aprile 2022, la SEM ha rivisto la circolare PIC 2bis del 20 ottobre 2020 sotto alcuni aspetti.
Parallelamente, la SEM ha lanciato un programma di stabilizzazione e di attivazione delle risorse per i rifugiati con esigenze particolari, a sostegno dei Cantoni. Queste misure sono aperte anche alle persone con statuto di protezione S. Il bando di concorso per il programma è stato pubblicato sul sito web della SEM.
Documenti
- Circolare Programma S (PDF, 521 kB, 12.04.2022)
- Unterlagen Konsultation (PDF, 372 kB, 12.04.2022)
-
Documents de la consultation (PDF, 177 kB, 12.04.2022)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Revisione della Circolare PIC II bis
Comunicati stampa
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 01.06.2022