Sistemi d’informazione nel settore Schengen

Per attuare la cooperazione Schengen/Dublino, gli Stati Schengen utilizzano sistemi d’informazione indispensabili a tale scopo. L’attuale panoramica dei sistemi Schengen esiste nel suo complesso dall’adesione della Svizzera allo spazio Schengen nel dicembre 2008.

Da allora, la Commissione europea si impegna costantemente per introdurre innovazioni nell’architettura informatica Schengen. Queste garantiscono l’ottimizzazione dei sistemi esistenti e colmano le lacune esistenti grazie a nuovi sistemi. Occorre inoltre tenere conto delle esigenze legate alla crescente digitalizzazione.

Nel settore dell’ingresso nel territorio e della gestione delle frontiere, sono in uso o sono in fase di sviluppo diversi sistemi d’informazione.

Ultima modifica 12.10.2025

Inizio pagina